I vitelli possono sentirsi meno a loro agio con le alte temperature. Soprattutto se accompagnate da un'elevata umidità. L'umidità dell'aria è uno dei principali fattori di stress da calore. Un vitello può subire un notevole stress da calore con 22 gradi Celsius e un'umidità del 70% o più.
Leggi tutto
I vitelli giovani hanno un enorme potenziale di crescita, a condizione che siano sani, che siano alloggiati correttamente e che ricevano la migliore alimentazione possibile. Nei primi sei mesi di vita di un vitello da riproduzione, si può prevedere una crescita media di 900-1000 grammi al giorno.
Leggi tutto
I vitelli ben nutriti e alloggiati possono crescere fino a 1.000 grammi al giorno durante il periodo di alimentazione con il latte. Non sono solo la consapevolezza e gli sforzi dell'allevatore a giocare un ruolo importante, ma anche la giusta sistemazione e il giusto approccio.
Leggi tutto
Il periodo di allevamento dei vitelli, tra 0 e 4 mesi, richiede più manodopera di qualsiasi altro periodo.
Leggi tutto
L'allattamento manuale di un vitello richiede molto lavoro. Bisogna mescolare l'acqua e il latte in polvere, sollevare i secchi e poi riempire le tettarelle più volte al giorno. Un alimentatore automatico di latte può farvi risparmiare molto lavoro.
Leggi tutto
Un allevamento accurato dei vitelli è essenziale per ottenere buone prestazioni come vacca da latte. Con un regime alimentare elevato e una stabulazione completa in piccoli gruppi fissi, i vitelli ottengono le migliori prestazioni. Ad esempio, una ricerca condotta da Dairy Campus/WUR su 224 vitelli da riproduzione in quattro diversi turni. La stabulazione all'aperto di CalfOTel® in capanne di gruppo ha dato buoni risultati in questa ricerca. I vitelli sono cresciuti molto più velocemente e sono stati necessari meno antibiotici. L'alloggiamento all'aperto con gruppi piccoli e fissi sembra essere una chiave importante per il successo.
Leggi tutto
Le mucche sono animali da branco e si sentono a proprio agio in compagnia. Tuttavia, nella pratica, i vitelli vengono spesso 'isolati' nelle prime settimane di vita per mantenerli in salute e prevenire le infezioni. Attualmente si sta diffondendo la stabulazione doppia: tenere e allevare i vitelli in coppia. I vantaggi sono evidenti
Leggi tutto
Sempre più allevamenti scelgono la stabulazione al coperto per i giovani vitelli. È un comfort sia per il vitello che per chi lo accudisce. Almeno, se la stalla è allestita correttamente. Come si fa a garantire un clima ideale nella stalla e una ventilazione adeguata?
Leggi tutto